Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Tra i più antichi dei vitigni siciliani troviamo il Catarratto, vitigno autoctono a bacca bianca presente in tutta la Sicilia e in particolare nella provincia di Trapani.
Nonostante se ne distinguano più varietà a seconda delle differenze nella forma del grappolo, i principali due biotipi sono il Catarratto comune, ad alta concentrazione zuccherina, e il Catarratto lucido, meno concentrato.
Vitigno vigoroso e produttivo, alcuni studi lo hanno indicato come progenitore di un altro vitigno a bacca bianca tipico della Sicilia: il Grillo.
Con questa uva vinifichiamo il Quattroventi.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.